Di seguito le certificazioni dell'azienda OpenSoftware.
Certificazione di Sistema di Gestione della Qualità
- Requisiti per i Sistemi di Gestione della Sicurezza delle Informazioni
- Codice di condotta per i controlli di Sicurezza delle Informazioni per i Servizi Cloud basato su ISO/IEC 27002
- Codice di condotta per la Protezione delle Informazioni Personali Identificabili (PII) nei servizi cloud pubblici;
Estensione a ISO/IEC 27001 e 27002 per la Gestione delle Informazioni in Ambito Privacy (Privacy Information Management System – PIMS) in qualità di Responsabile del trattamento;
Certificazione di Sistema di Gestione Ambientale
Certificazione di Sistema di Gestione per la Prevenzione della Corruzione
Certificazione di Sistema per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
Sistema di certificazione della Parità di Genere
Il software gestionale Polcity è regolarmente qualificato nel Cloud Marketplace dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN):

Visual Polcity Cloud
• Servizi Cloud ID Scheda SA-631
• Livello di qualificazione 1
• Denominazione fornitore Open Software S.r.l.
• Data inizio validità 07/03/2025
• Data fine validità 06/03/2028
• Di seguito il link al sito di ACN: https://www.acn.gov.it/portale/w/sa-631.
Tutti i servizi di esternalizzazione offerti, inclusa la fornitura software in cloud, sono conformi alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, in particolare:
- Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR).
- D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101.
Al fine di garantire l’erogazione dei servizi cloud Polcity, nonché delle attività di outsourcing correlate, l’intera infrastruttura IT è stata architettata adottando un paradigma di virtualizzazione basato sull’utilizzo delle macchine virtuali fornite dalla piattaforma cloud Microsoft Azure. L’infrastruttura del CSP Microsoft è qualificata nel Cloud Marketplace dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ACN (Certificazioni obbligatorie: ISO 9001:2015 - certificazione ISO 27001:2013 - conformità agli standard ISO 22301 significa che Microsoft Azure implementa, mantiene e migliora il proprio Business Continuity Management System, che è conforme alla politica di continuità operativa dichiarata, supporta la resilienza in caso di interruzioni dell’attività e può continuare a fornire prodotti e servizi con una capacità accettabile anche durante un’eventuale interruzione):
- Infrastrutture Digitali - CSP
- ID Scheda: IN-28
- Livello di adeguamento: 2
- Data inizio validità: 26/11/2024.
- Data fine validità: 25/11/2027
- Di seguito il link al sito di ACN: https://www.acn.gov.it/portale/w/in-28.
Open Software si attiene alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 174:2025, sviluppata con il supporto dell’ACN, che armonizza i requisiti della ISO/IEC 27001 con il NIST Cybersecurity Framework 2.0, fornendo un modello integrato per la gestione della cybersicurezza e della protezione dei dati personali, in linea con le misure minime di sicurezza previste dagli articoli 23 e 24 del Decreto NIS. A tale proposito Open Software è stata inserita nell’elenco dei soggetti NIS – Decreto legislativo 4/9/2024 n.138 - articolo7, comma 3, lettera a) e con determinazione del Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ACN n.136419 del 12 aprile 2025 Open Software è stata individuata quale “Soggetto importante” in relazione alla tipologia di soggetto di seguito indicata:
- 1. Infrastrutture digitali
- 1.1 Fornitori di servizi di cloud computing
Open Software Srl è registrata nell'Albo del Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento delle Finanze, Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale, nella Sezione seconda. Questa sezione comprende soggetti che svolgono esclusivamente funzioni e attività di supporto propedeutiche all'accertamento e alla riscossione delle entrate degli enti locali e delle società partecipate.
253 <<S>> Società Open Software S.r.l., con sede in Mirano (VE), Via Galileo Galilei n. 2/c/2, (C.F. e P.IVA n. 02810000279), rappresentata dal Sig. Milanese Nicola. Fascia di popolazione fino a 200.000 abitanti.
