Viviamo in un’epoca in cui la veridicità delle informazioni è spesso messa in dubbio, e le recenti controversie riguardanti immagini generate artificialmente ne sono un esempio lampante. In risposta a …
Torna lo “Smart CIG” per gli affidamenti sotto i 5000 euro
L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici messa a disposizione dalla piattaforma Anac viene estesa anche agli affidamenti diretti di importo inferiore a 5.000 euro fino al …
Poste Italiane verso il futuro
L’automazione dei veicoli è classificata dagli studiosi del settore in cinque livelli, che vanno dall’assistenza al conducente (sistemi di supporto che assistono il guidatore senza prendere il controllo dell’auto) alla …
InPA, l’app per la Pubblica Amministrazione
L’applicazione InPA, pensata e creata per consultare l’elenco dei posti disponibili della Pubblica Amministrazione e candidarsi, è ora disponibile su App Store. Sebbene l’app sembri funzionare correttamente – non diamolo …
Vantaggi dei software cloud: la leggerezza della semplicità.
L’evoluzione tecnologica continua a trasformare il modo in cui le aziende operano e gestiscono le proprie attività. Tra le soluzioni innovative che stanno guadagnando popolarità, i software cloud si ergono …
Intelligenza Artificiale. Un futuro possibile.
L’intelligenza artificiale (IA) ha assunto un ruolo sempre più importante nel panorama tecnologico e aziendale negli ultimi anni. Grazie ai progressi nella capacità di elaborazione dei computer e alla disponibilità …
Visori visionari.
La nuova sfida di Apple è un visore pensato per la realtà virtuale e per il metaverso. Il solo annuncio ha portato ad una capitalizzazione di Apple intorno ai 3mila …
Puoi farmi un riassunto?
Presto arriverà una piccola, grande, rivoluzione per chi ha scelto di lavorare o studiare attraverso l’applicazione Teams. Microsoft ha introdotto diverse novità tecnologiche, puntando anche sull’intelligenza artificiale. Uno dei protagonisti …
Un codice di condotta per l’AI
L’annuncio congiunto del segretario di Stato americano Blinken e dalla vicepresidente della Commissione europea Vestager sul tema caldo dell’intelligenza artificiale è notizia fresca. L’obiettivo? Creare immediatamente regole comuni tra i …
Hashtag, hashtag delle mie brame
Quante volte abbiamo sorriso sentendo mal pronunciare la parola hashtag? Magari dai nostri nonni o da persone che hanno superato una certa età, poco avvezzi ad utilizzare termini anglofoni? La …